Trigliceridi alti rezeptfrei online kaufen

24.00

Categoria:

Che cos’è: Trigliceridi in eccesso che circolano nel sangue.

Colpisce: Cuore, vene, fegato e pancreas.

Tipo di malattia: metabolico.

I tempi di recupero: Pochi giorni prima di una condizione cronica.

Articolo revisionato e approvato daLa nostra équipe medicaseguendo la politica editoriale
Ultimo aggiornamento: 25/09/2019

Consulta il tuo medicoper sempre/NOautomedicare / Questo è unguida informativa

Indice

I trigliceridi sono una fonte di rischio nel nostro organismo quando la loro presenza è eccessiva esi trasformano in grasso nocivo che portiamo nel nostro sangue.Il corpo immagazzina i trigliceridi come riserva di energia; il problema si verifica quando si superano i valori di 150 mg/dL (ipertrigliceemia). I trigliceridi provengono da grassi, oli e carboidrati raffinati che consumiamo.

ipertrigliceemiacolpisce il cuore, producendo aterosclerosi (restringimento delle arterie coronarie) lasciandolo predisposto a subire un infarto.Il fegato, invece, accumula molti trigliceridi (Fegato grasso)che si traduce in un aumento delle dimensioniEpatomegalia) YDiabete.

In questo articolo tratteremo i possibili rimedi e farmaci per trattare una condizione di trigliceridi alti nel sangue.

I sintomi che accompagnano i trigliceridi sono:

  • Aumento del tessuto adiposo nell’addome.
  • Ansia.
  • Insonnia.
  • Apnea notturna, (La respirazione si interrompe durante il sonno).
  • Forte desiderio di mangiare dolci e cibi ipercalorici.
  • Nausea e vomito.
  • Dolore muscolare.
  • Dolore addominale.
  • Appetito ridotto.
  • La perdita di capelli.
  • Cuoio capelluto grasso.
  • Acne e comparsa di peli sul viso.

Cause che portano ad avere alti trigliceridi

Come va notato, questi sintomi sono simili a quelli di altre condizioni, la loro individuazione è difficile. Il fatto importante è prestare attenzione all’aumento del perimetro dell’addome, indice di un aumento del grasso addominale. Di seguito sono riportati i farmaci che puoi assumere:

Farmaci correlati

  • Vitorino
  • Gemfibrozilo
  • Simvastatina
  • Saprame
  • Zofilippo
  • Vascol
  • Atorlip
  • Efe-carn

Farmaci per i trigliceridi

Quali farmaci posso assumere?

I farmaci usati per abbassare i trigliceridi sono praticamente gli stessi percontrollo del colesterolo. I farmaci per il controllo dei trigliceridi sono elencati di seguito:

    Inibitore dell’assorbimento del colesterolo:

    Impediscono l’assorbimento del colesterolo negli alimenti e dei succhi biliari presenti nell’intestino. Riduce i trigliceridi, in combinazione con astatineil suo effetto è raddoppiato. Il più usato èEzetimibe. Fibrati:

    Efficace nel ridurre i trigliceridi. I più frequenti sono:Fenofibrato, Gemfibrozil e Clofibrato. Vitamine e integratori:

    Si trovano niacina e Omega 3; abbassare i livelli elevati di trigliceridi, specialmente quelli superiori a 500 mg/dl.

Nonostante la somministrazione di questi farmaci, si suggerisce un cambiamento nella dieta e nello stile di vita. Il trattamento appropriato dipende dalla valutazione medica di uno specialista.

Presentazioni Come fai a sapere quale scegliere?

I farmaci trigliceridi sono limitati a 2 presentazioni mostrate di seguito:

    Compresse, capsule e pillole:

    La maggior parte dei farmaci per i trigliceridi viene somministrata per via orale, essendo questo uno dei più utilizzati. I marchi più frequenti sono:Niaspan, Lopid, Lipidil, Brufiza, Crestor, Menirol, Colser Retard,eccetera. Polvere:

    È la presentazione esclusiva delle resine (Medicinali che aiutano ad eliminare gli acidi biliari prodotti dal fegato). Il più usato èQuestrancontenentecolestiramina.

Farmaci per alti trigliceridi nei bambini e nei neonati

La somministrazione di farmaci nei bambini è della massima cura, pertanto si raccomanda la valutazione con un medico specialista. È comune vedere questa complicazione nei bambini, dovuta all’assunzione di cibi malsani ricchi di zuccheri raffinati.

I farmaci usati negli adulti sono gli stessi usati nei bambini con trigliceridi alti, con una variazione di dosaggio. L’indicazione della dose e del regime terapeutico è a discrezione del medico.

Rimedi naturali per i trigliceridi

L’aumento dei trigliceridi nel sangue può essere dovuto a molte cause. Il trattamento per controllare questi livelli non deve essere necessariamente farmacologico. Rimedi naturali e preparazioni fatte in casa sono altrettanto efficaci quando si tratta di abbassare i valori. Qui ce ne sono alcuni:

    Aceto di mele:

    In un bicchiere d’acqua, aggiungi 1 cucchiaino di miele e 1 cucchiaino di aceto di mele. Bevilo 2 volte al giorno per diversi mesi. Aiuta anche ad abbassare i livelli di colesterolo. Cannella:

    Basta aggiungere un cucchiaino di questa spezia al cibo per abbassare i livelli di trigliceridi. Tè verde:

    Aggiungi un cucchiaio di questo meraviglioso tè in 250 ml di acqua bollente, dopo aver riposato, bevilo. Ha anche proprietà antiossidanti. Fiocchi d’avena:

    Mescolare la quantità di 2 cucchiai di farina d’avena in 250 ml di acqua e lasciare riposare per una notte. Al mattino filtratelo e bevete la sua acqua, otterrete il risultato sperato. Aglio:

    Mangia tra 2 e 3 spicchi d’aglio crudo a stomaco vuoto e sarai in grado di abbassare i trigliceridi.

Ci sono diversi rimedi che puoi preparare con gli ingredienti che hai a casa tua. Si tratta di una corretta preparazione e di scegliere quella più adatta alla propria situazione.

Tipi di condizioni derivate da trigliceridi alti

Non esiste una classificazione in quanto tale per questa condizione. Con riferimento ai tuoi valori 35 mg/dL – 150 mg/dL, il tuo stato verrà visualizzato con livelli superiori e inferiori a quel valore.

    Ipertrigliceemia:

    È il più frequente, caratterizzato da livelli aumentati oltre i 150 mg/dL. I valori possono superare i 500 mg/dL, con conseguenti complicazioni cardiache, pancreatiche ed epatiche. Hipotrigliceremia:

    Non comune ma esistente; È dovuto alla diminuzione dei trigliceridi al di sotto di 35 mg/dL. È quasi sempre il prodotto di altre condizioni come:Ipotiroidismo, sindrome da malassorbimento, malnutrizione e dieta povera di grassi.

Il test di laboratorio è fondamentale per la diagnosi degli stati già citati. Un’attenzione tempestiva con una diagnosi precedente è essenziale per evitare complicazioni maggiori.

Causa di alti trigliceridi

L’aumento dei livelli di trigliceridi può essere dovuto a diverse cause: che sia dovuto ad alterazioni genetiche, ad una dieta ipercalorica o al prodotto di altre malattie, i livelli tendono ad aumentare. Tra le cause più frequenti troviamo:

  • Dieta ipercalorica o ipercalorica.
  • Gravidanza.
  • Insufficienza renale.
  • Diabete mellito.
  • ipotiroidismo
  • Elevato consumo di bevande alcoliche.
  • Obesità.
  • Consumo di farmaci come:Beta-bloccanti, diuretici, corticosteroidi,eccetera.
  • Alterazioni a livello genetico; consente aumenti fino a oltre 1000 mg/dL.

Come abbassare i trigliceridi alti?

I carboidrati in eccesso come zuccheri, farine e assunzione di alcol vengono immagazzinati sotto forma di trigliceridi. Di seguito sono riportati i suggerimenti per la prevenzione, il controllo e la riduzione dei livelli di trigliceridi:

  • Se necessario, dimagrisci.
  • Segui un regime di esercizio fisico.
  • Bevi almeno 6 bicchieri d’acqua al giorno.
  • Evitare il consumo di grassi saturi.
  • Segui una dieta ricca di fibre e povera di sale.
  • Vai dal medico per una diagnosi accurata.
  • Rispettare il regime terapeutico indicato da uno specialista.
  • Preparare rimedi naturali che aiutano a ridurre i valori.

Optare per un cambiamento nella dieta e nello stile di vita sano è una buona decisione. Ci sono molte complicazioni che possono essere prevenute semplicemente seguendo uno dei suggerimenti indicati. Si consiglia di andare periodicamente dal medico per un controllo generale e per vedere come sta il tuo corpo. È conosciuto come un nemico silenzioso perché non mostra sintomi fino a quando non è troppo tardi e producono un’altra malattia.

Malattie correlate

  • Abbassare il colesterolo alto

Quale farmacia è più conveniente?

  • Farmacie Guadalajara
  • Farmacie simili
  • Farmacie Risparmio
  • Farmacie di Parigi
  • Farmacie Benavides
  • Farmacia San Paolo
  • Farmacie dell’Isseg
  • Farmacie Yza
  • Farmacie Walmart
  • Farmato
  • Altre farmacie

Trova il miglior Laboratorio

  • Simile
  • pioppo
  • Alfa
  • Jenner
  • azteco
  • Contalpa
  • Moreira
  • Elenchi
  • Aggiornare
  • Immagine
  • Altri Laboratori

Trova farmaci per:

  • Colite
  • infezioni dentali
  • sgonfiare
  • Mal di stomaco
  • Infezione allo stomaco
  • Mal di denti
  • allergie cutanee
  • Avvelenamento
  • Mal di gola
  • Reumatismi
  • Altre condizioni e sintomi

Assistenza sanitaria

  • Postday
  • Bedoietta
  • Bucofaringeo isodico
  • Sukrol
  • centro
  • Demograss
  • Messigina
  • Neurobio
  • Regenesi Max
  • Divise mediche
  • Altri prodotti

Medicinali

  • Chiuso
  • Tribedoce
  • Chol modificato
  • Bactiver
  • Ardoson
  • QG5
  • Loratadina Betametasona
  • Nullitamente
  • Dolo Neurobio
  • Festomar
  • Altri farmaci

Analisi

  • Test di gravidanza
  • Reazioni febbrili
  • Chimica del sangue
  • Coltivazione di urina
  • Profilo tiroideo
  • spirometria
  • Marcatori tumorali
  • Coprocultivo
  • Prova ELISA
  • Test HIV
  • Altre analisi

Strumenti per la salute

  • Calcolatore dell’IMC
  • Calcolatore nutrizionale
  • Calcolatrice di gravidanza
  • Calcolatrice mestruale
  • Calcolatore della funzione renale
Carrello