Nimodipino rezeptfrei online kaufen

13.00

Categoria:

VEDI OFFERTE

Cosa serve?:

Formula:Nimodipino

Che cos’è?: Droga generica

Presentazioni: Soluzione iniettabile / Compresse

– Vendita di prescrizione

Rischi in gravidanza: alto

Rischi dell’allattamento al seno: sotto

Rischi con l’alcol: alto

Articolo rivisto e approvato dal nostro team medico seguendo la politica editoriale
Ultimo aggiornamento: 26/12/2019

Consulta il tuo medicoper sempre/NOautomedicare / Questo è unguida informativa

Indice

Per la guida informativa sulla nimodipina

    Nomi commerciali:

    Eugeriale / Kenzolol /Nimoto Nome generico:

    Nimodipino È usato per trattare:

    spasmo dell’arteria cerebrale

Cos’è la nimodipina ea cosa serve?

La nimodipina è un farmaco generico che fa parte di molti marchi. Questo farmaco è usato perminimizzare il danno cerebrale causato dopo un’emorragiacausato dalla rottura di uno dei vasi sanguigni del cervello.

Per questo motivo, la nimodipina viene utilizzata per:

    Spasmo arterioso cerebrale dopo emorragia:

    lo spasmo arterioso dopo la rottura del vaso si verifica come meccanismo compensatorio per prevenire la perdita di sangue dal vaso, ma questo a sua volta causa una mancanza di afflusso di sangue al cervello. Aumenta il flusso sanguigno cerebrale e previene il deficit neurologico Prevenzione e trattamento della sindrome da deficit cognitivo Ausiliario nel trattamento dell’acufene:

    questo è un suono che si percepisce ma in realtà non proviene dall’esterno. Vertigini di origine periferica o associate a disturbi dell’equilibrio

Il meccanismo d’azione di questo farmaco consiste inrilassare i vasi sanguigni, in modo che lo spasmo scompaia e quindi consenta a più sangue di raggiungere le aree danneggiate del cervello.

Possiamo trovare Nimodipina con i seguenti nomi commerciali:

    Eugeriale:

    Ha due presentazioni che ne consentono l’utilizzo in tutte le patologie sopra menzionate. Kenzolol:

    Si presenta solo come soluzione iniettabile ed è indicato principalmente per il trattamento degli spasmi. Nimoto:

    utilizzato principalmente come preventivo e per altre patologie non direttamente correlate all’ictus.

Presentazioni e moduli di amministrazione

La nimodipina è un farmaco prodotto nelle seguenti presentazioni:

    Soluzione iniettabile con 10 mg di Nimodipina

    . È disponibile con i nomi commerciali: Eugerial, Kenzolol e Kimotop, prodotti rispettivamente dai laboratori Armstrong, Kendrick e Bayer. Ogni scatola contiene un flaconcino contenente 50 ml di soluzione di tutte le marche. Compresse con 30 mg di Nimodipina.

    Prodotto con i nomi commerciali di Eugerial e Nimotop. Viene venduto in scatole da 30, 60 o 90 unità.

Dosi consigliate per età

Presentazione Da 0 a 12 anni Adulti Volte al giorno
Compresse per la sindrome da compromissione intellettiva No uno 3
Compresse per prevenire il deficit neurologico No Due 6
Compresse per il controllo delle vertigini No uno 3
Soluzione per prevenire e curare lo spasmo vascolare No 1 fiala uno
Soluzione per il trattamento del deficit neurologico No 1 fiala uno

*Uso e dosaggio devono sempre essere prescritti da un medico*

Farmaci nei bambini:La somministrazione di questo medicinale nei bambini di età inferiore a 12 anni non è raccomandata.

È importante iniziare il trattamento per la prevenzione del deficit neurologicoentro i primi 4 giorni dall’emorragia, il trattamento deve essere continuato per 21 giorni se è in compresse, o per 5-14 giorni se è una soluzione.

Le compresse devono essere somministrate con un bicchiere d’acqua, può essere prima o dopo i pasti.

La soluzione deve essere somministrata mediante infusione venosa continua attraverso un catetere centrale utilizzando una pompa per infusione,questa è tutta una procedura medica.

Trova le farmacie vicino a teTrova filiale

Controindicazioni e avvertenze

    Generale

    : Si deve usare cautela nei pazienti con ipertensione, problemi al fegato o cirrosi. La soluzione di nimodipina è sensibile alla luce, quindi deve essere ispezionata prima della somministrazione, se ha un colore strano o particelle sospese, la soluzione deve essere eliminata. allergie

    : La nimodipina non deve essere somministrata a persone allergiche a questo medicinale. Mescolare con alcol:

    La miscelazione di questo farmaco con bevande alcoliche non è raccomandata. Mescolare con altri farmaci

    : I seguenti farmaci possono aumentare o diminuire il tempo di metabolizzazione della nimodipina:rifampicina,eritromicina, fenobarbital , carbamazepina , fenitoina, ritonavir, ketoconazolo ,cimetidina, nortriptilina, nefazodone, fluoxetina, quinupristina/dalfopristina, acido valproico e, allo stesso modo, succo di pompelmo.

Compatibilità della nimodipina in gravidanza e allattamento

GRAVIDANZA

ALTO RISCHIO

ALTO

L’ALLATTAMENTO

A BASSO RISCHIO

SOTTO

  • La nimodipina non è compatibile con la gravidanza, poiché ilstudihanno rivelato che questo farmaco provoca tossicità e malformazioni nel feto oltre ad altri danni e possibile ipotensione nei confronti della madre; condizione che riguarderebbe anche il futuro bambino.
  • La nimodipina è compatibile con l’allattamento, beh, ilricercaeffettuati dimostrano che questo farmaco non viene escreto o viene escreto in quantità insignificanti attraverso il latte materno; quindi non provoca danni al bambino.

Effetti collaterali

La nimodipina può causare i seguenti effetti collaterali quando somministrata:

    Sistema nervoso:

    vertigini, mal di testa e debolezza. Sistema renale:

    ridotta funzionalità renale. Sistema cardiovascolare:

    tachicardia, bradicardia, infiammazione delle vene e coaguli. Apparato digerente:

    disturbi gastrointestinali. Fegato:

    elevazione degli enzimi. Pelle e appendici:

    gonfiore e arrossamento.

In caso di presentazione di uno qualsiasi di questi sintomi, si rivolga immediatamente al medico curante.

Fonti mediche

Controlla i prezzi dei farmaci

Carrello