metilfenidato rezeptfrei online kaufen

32.00

Categoria:

VEDI OFFERTE

Cosa serve?: Deficit dell’attenzione

Formula:metilfenidato.

Che cos’è?: Droga generica.

Presentazioni: Compresse

brevetto – Vendita di prescrizione.

Rischi in gravidanza: alto

Rischi dell’allattamento al seno: sotto

Rischi con l’alcol: alto

Articolo rivisto e approvato dal nostro team medico seguendo la politica editoriale
Ultimo aggiornamento: 19/02/2020

Consulta il tuo medicoper sempre/NOautomedicare / Questo è unguida informativa

Indice

Guida alle informazioni sul metilfenidato

    Nomi commerciali

    : Concerto, Metadati, Ritalin, Tradea, ecc. Nome generico

    : Metilfenidato. serve per

    : Stimola il sistema nervoso centrale.

Cos’è il metilfenidato ea cosa serve?

Il metilfenidato è un farmaco psicostimolante, cioè agisce direttamente sul sistema nervoso centrale. Le sue applicazioni sono principalmente rivolte alla mancanza di deficit di attenzione. I suoi usi più frequenti includono quanto segue:

    disturbo dell’attenzione

    con o senza iperattività. Narcolessia

    , condizione caratterizzata dal sonno durante le ore diurne in situazioni inadeguate. antidepressivo

    In alcune situazioni.

L’uso di questo farmaco come trattamento per il disturbo da deficit di attenzione richiede una prescrizione medica, ma è necessario anche seguire le istruzioni fornite dallo specialista in relazione allo sviluppo sociale ed educativo del bambino o dell’adulto affetto. Potrebbe anche richiedere terapie psicologiche complementari.

Il

Presentazioni e forma di amministrazione

    Compresse, capsule o confetti da 10, 18, 20, 27, 30, 36, 40 e 54 mg

    come metilfenidato cloridrato, disponibili in scatole o flaconi da 15, 30 o 60 pezzi. I laboratori di produzione sono Janssen Cilag, UCB de México, Novartis Farmacéutica e Psicofarma, con i marchi Concerta, Metadate CD, Ritalín, Ritalín LA, Ritalín SR, Tradea e Tradea LP.

Dosaggio e usi consigliati per età

Presentazione Da 6 a 18 anni Adulti fino a 60 anni Volte al giorno
Compresse, capsule o pillole 18 mg 18 a 36 mg uno

*Consultare il proprio medico per ricevere l’uso e il dosaggio corretti.

Le dosi indicate nella tabella corrispondono al trattamento con compresse a rilascio prolungato, sia per l’inizio che per coloro che hanno già assunto qualche altro neurostimolante..Dovrebbe essere assunto al mattino, poiché il suo effetto durerà circa 12 ore. L’uso di compresse a rilascio immediato richiede generalmente dosi iniziali inferiori, che possono essere somministrate da 1 a 3 volte al giorno.

La dose massima giornaliera, se è necessario un aumento, può essere fino a 54 mg per i bambini e 72 mg per gli adolescenti, aumentando di 18 mg ogni volta dopo ogni settimana di trattamento.

Il medicinale a rilascio prolungato può essere assunto con o senza cibo. Il rilascio immediato viene preso circa 45 minuti prima dei pasti.

Le persone che erano già in trattamento con dosi giornaliere di 5, 10, 15 o 20 mg, possono passare rispettivamente a 18, 36, 54 o 72 mg per un effetto migliore con le compresse a rilascio prolungato.

Per interrompere il trattamento, dovrebbe essere fatto gradualmente con diminuzioni settimanali, poiché può generare dipendenza. Nei bambini può essere sospesa quando raggiungono la pubertà o continuare anche durante l’adolescenza, a seconda dei casi.

In alcune persone può causare insonnia, quindi l’ultima dose della giornata in questi casi dovrebbe essere assunta intorno alle sei di sera.

Trova le farmacie vicino a teTrova filiale

Controindicazioni e avvertenze

    Generale

    . Non dovrebbe essere usato da persone con una storia di abuso di sostanze o problemi di alcolismo. Precauzioni speciali nelle persone che presentano sintomi di ansia, psicosi, depressione, glaucoma, stress, agitazione, aritmie cardiache, ideazione suicidaria o una storia familiare di sindrome di Tourette, condizione caratterizzata dall’emissione di suoni o movimenti ripetitivi involontari. Allergie o ipersensibilità

    . Non utilizzare in soggetti allergici al metilfenidato. mescolare con l’alcool

    . L’alcol aumenta la probabilità di sintomi secondari come vertigini e sonnolenza. Mescolare con altri farmaci

    . Non utilizzare con farmaci anticonvulsivanti, antidepressivi o anticoagulanti cumarinici, nonché con qualsiasi farmaco per la pressione sanguigna.

Combinazione di metilfenidato in gravidanza e allattamento

GRAVIDANZA

ALTO RISCHIO

ALTO

L’ALLATTAMENTO

A BASSO RISCHIO

SOTTO

Il metilfenidato è classificato dalla FDA (Food and Drug Administration) come farmaco di rischio di tipo C. Il suo utilizzo deve essere preventivamente valutato dal medico, considerando i possibili benefici per la madre rispetto ai rischi per il feto. I laboratori di produzione ne sconsigliano l’uso.

Secondo studi medicie-lactancia.org, MetilfenidatoÈ considerato a rischio molto basso, poiché la sua filtrazione nel latte materno è molto bassa. I laboratori di fabbricazione non ne suggeriscono l’uso per mancanza di studi conclusivi.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali che possono verificarsi in più di 1 persona su 100 con l’uso di metilfenidato sono:

    Sistema nervoso centrale

    – Ansia, movimenti involontari, stanchezza, vertigini, sonnolenza e mal di testa. Sistema circolatorio

    – Palpitazioni, alterazioni del ritmo del battito cardiaco, tachicardia, aumento o diminuzione della pressione sanguigna. Apparato digerente

    – Dolore addominale, nausea, diarrea, vomito e secchezza delle fauci. Sulla pelle

    – Prurito, eruzioni cutanee rossastre, orticaria e caduta dei capelli. Disordini muscolo-scheletrici

    – Dolori articolari e crampi. Febbre

    .

Altri sintomi che possono verificarsi frequentemente, interessando meno di 1 persona su 100, sono:

    Sistema nervoso centrale

    – Sedazione, tic nervosi, convulsioni, comportamento maniacale, iperattività, allucinazioni visive e uditive, disorientamento, depressione, emorragia cerebrale, infiammazione dei vasi sanguigni, ecc. disturbi della vista

    – Visione offuscata e difficoltà a mettere a fuoco l’immagine. Sistema circolatorio

    – Angina pectoris e diminuzione della frequenza cardiaca a meno di 60 battiti al minuto. Sulla pelle

    – Formazione di croste sulla pelle, lesioni a forma di bersaglio, arrossamento con sanguinamento, ecc. disturbi del fegato

    – Insufficienza epatica, aumento degli enzimi epatici, ecc. Reazioni allergiche

    – Gonfiore della gola, delle labbra, del viso o della lingua, difficoltà respiratorie, ecc. disturbi del sangue

    – Anemia. Metabolismo

    – Ritardo nella crescita dei bambini nel trattamento a lungo termine.

Informare il medico di eventuali sintomi secondari che si verificano. Se noti una reazione allergica, dovresti andare immediatamente in ospedale, preferibilmente accompagnato da qualcuno nel caso in cui svanisca.

Controlla i prezzi dei farmaci

Carrello